I luoghi più instagrammabili delle isole Eolie

Un piccolo tour in barca a vela alla scoperta dei 3 posti più instagrammabili delle Isole Eolie, luoghi più o meno noti che per i loro colori, il loro aspetto e la loro fama sono i più adatti ad essere postati con successo sul noto social network fotografico Instagram.

Le splendide spiagge di Lipari, gli scorci di Salina, i vicoli bianchi di Stromboli e il suo vulcano, la patinata e fiorita Panarea, l’affascinante Vulcano, la selvaggia Filicudi e la solitaria Alicudi: le isole Eolie sono un arcipelago a nord di Messina, tra le coste di Calabria e di Sicilia, un piccolo mondo fatto di terre emerse che sembrano appartenere ad un pianeta a parte, un vero e proprio paradiso in ogni stagione, ma che in primavera e in estate si tinge di colori che riempiono il cuore e fanno sorridere gli occhi.

Qui tutto è “instagrammabile” (parola entrata da fine 2018 nel dizionario Merriam-Webster e che chiaramente significa “cosa bella da fotografare e postare su Instagram”) e il nostro smartphone rischierebbe di diventare di fuoco a forza di scattare foto di panorami, selfie con dietro isolotti che spuntano, immagini di spiagge mozzafiato o di distese marine dalle sfumature di un azzurro cristallino.

Quali sono i tre posti più instagrammabili delle Eolie, i più fotogenici, che rendono meglio e fanno restare a bocca aperta anche chi li può per il momento vedere solo su Instagram, ma anche i più instagrammati, quindi i più pubblicati dai tanti turisti, velisti e abitanti del luogo che ogni giorno restano incantati da tanta meraviglia e decidono di condividerne una piccola parte online?

Girando da anni in barca a vela tra i mari che circondano queste meraviglie e passando in rassegna centinaia di post sul noto social network, ecco quelli che secondo noi sono i 3 posti più instagrammabili delle isole Eolie:

Spiaggia dello Scario a Salina

Navigando sulla nostra barca a vela la possiamo raggiungere dal versante settentrionale dell’isola di Salina, nei pressi di Malfa.

La sua incantevole bellezza può essere immortalata già scattando una foto dal mare in modo da esaltare il contrasto fra l’intenso blu dell’acqua e il bianco latte dei piccoli ciottoli che la caratterizzano, il tutto incorniciato dalla vegetazione che ricopre la parete dell’isola in cui è racchiusa la spiaggia e reso ancor più unico se nell’inquadratura includiamo anche lo splendido faraglione, ciliegina sulla torta per quello che sarà uno scatto da togliere il fiato.

Per chi volesse fare una foto alla spiaggia dello Scario anche dall’alto basterà raggiungerla a nuoto e risalire per il sentiero in direzione Malfa utilizzato da chi arriva dalla terraferma: l’effetto sarà più raccolto e colori, contrasti e effetto wow saranno sempre da 10 e lode!

L’Arco degli Angeli a Lipari

E’ questo un luogo magico, un vero paradiso in terra, anzi in mare, il nome la dice lunga. Chiamata anche Grotta degli Angeli è un arco naturale di roccia bianca che crea come un passaggio in mezzo a una distesa blu intenso dai riflessi cangianti, dal blu cristallo al turchese intenso.

L’impressione, anche nello scattare la foto, è quella di essere di fronte a un quadro e che mare e roccia siano in realtà frutto delle pennellate sapienti di un artista. I colori sono così intensi e nitidi, soprattutto in una giornata di sole, che l’effetto è paradisiaco, sembra quasi di non essere in Italia, di non essere sulla terra, ma in un sogno dalle sfumature blu cobalto.

Possiamo immortalare questo luogo mozzafiato dalla barca, ma l’effetto più instagrammabile lo abbiamo se ci immergiamo in acqua e scattiamo la foto a filo con il mare: in questo modo il punto di vista sarà unico e l’effetto wow assicurato! L’arco lo raggiungiamo navigando nella parte sud occidentale di Lipari. Una volta lasciati i Faraglioni (anch’essi meritano una foto e un post su Instagram!) proseguendo verso nord ovest per Punta del Perciato, girateci attorno e poco sopra incontrerete il bellissimo Arco degli Angeli.

Il vulcano di Stromboli e lo Strombolicchio

E’ vero che la veduta dal mare del vulcano di Stromboli in eruzione, soprattutto al tramonto e di notte, è uno spettacolo ormai conosciuto ed è risaputo che chi va in vacanza alle Eolie non può non noleggiare una barca a vela o partecipare a un tour in barca per poter ammirare con i propri occhi quanto già da sempre viene immortalato, e da alcuni anni anche molto instagrammato, ovvero pubblicato su Instagram e sugli altri social, ma noi oggi ve lo proponiamo da un’angolazione meno nota.

Ebbene sì il vulcano di Stromboli che fuma e i suoi zampilli rosso intenso nella notte sono di sicuro il luogo più instagrammato delle Eolie, e forse anche della Sicilia, ma lo scatto suggerito da noi è un po’ più particolare. Vi consigliamo, infatti, di includere, scattando di giorno ovviamente non essendo di notte illuminato se non debolmente dall’eruzione del vulcano, l’isolotto vulcanico accanto a Stromboli, il cosiddetto Strombolicchio, vera meraviglia della natura!

La leggenda vuole che questo piccolo e bellissimo scoglio che guarda verso Stromboli sia il tappo del vulcano lanciato in mezzo al mare durante una violenta eruzione. La sua forma quasi come fosse un ciuffo di lava nera appoggiato sulle acque dalle sfumature cobalto, è talmente unica e particolare che arricchisce la foto rendendola ancor più ricca di emozioni! Sulla cima dell’isolotto fa capolino un faro.

    E ora tocca a voi! Realizzate i vostri scatti, pubblicateli su Instagram e taggateci con l’hashtag #EnjoysailEolie e i più belli verranno postati sulla nostra pagina www.instagram.com/enjoysail.it

Saremo disposizione per organizzare la tua crociera.
La nostra segreteria ti contatterà via email o telefonicamente.

Per informazioni contatta la segreteria  info@enjoysail.it   

Chiama Subito!  +39 3358402901